Il mio titolo pagine di contenuti

martedì 20 giugno 2017

LA TARI? NEI COMUNI A 5 STELLE LE TARIFFE SCENDONO

Si, vogliamo parlare ancora di TARI perchè, nonostante tutti i nostri sforzi per far cambiare a questa amministrazione la visione che ha delle tasse pagate dai cittadini,non abbiamo ottenuto nessuna sostanziale migliorìa anzi c'è stato solo l'aumento delle tariffe a fronte di servizi che a voler essere diplomatici definiremmo scadenti.

La percentuale di differenziata è si aumentata ma non in modo soddisfacente perché non viene fatto un piano per poter diminuire la quantità di rifiuti indifferenziati che viene portata in discarica, non vengono pensate strategie di raccolta differenziata anche nelle aree verdi pubbliche in particolare nel periodo estivo, momento in cui i nostri prati sono vissuti da mattina a sera da ragazzi e bambini con le loro famiglie che spesso consumano pasti veloci e bibite che vengono raccolti nei pochi piccoli cestini disponibili tutti rigorosamente dotati di sacco color grigio.

In fondo sarebbe così semplice e poco costoso posizionare dei contenitori colorati nei colori vivaci della differenziata così che i nostri ragazzi possano abituarsi al riciclo anche quando sono in giro per la città, eh già...perché sia a casa che a scuola sanno bene che devono differenziare e in quale modo ma quando l'amministrazione deve prendersi il disturbo di collaborare si astiene e fa spallucce, bell'esempio davvero!Ricordiamo ai più distratti che il sacco grigio corrisponde ad indiffenziato e che quindi va ad aumentare la percentuale di rifiuti più costosa e pertanto, per logica, aumenta di conseguenza il costo del servizio che l'azienda preposta alla raccolta addebita al comune cioè ai cittadini, NOI.

D'altronde più sono grandi i volumi dei rifiuti più la società che si occupa del servizio guadagna e poi chi controlla le quantità che vengono portate in discarica? Chi e come si assicura che ci venga addebitato il giusto, forse l'assessore che è impiegato nell'azienda?
Insomma a fronte di tutti gli sforzi e l'impegno dei cittadini (tranne alcune eccezioni) nella raccolta differenziata non c'è un corrispondente impegno degli amministratori i quali non si preoccupano di essere virtuosi tanto quanto i cittadini che vengono puntualmente redarguiti dall'Ecoelpidiense per ogni singolo errrore se non anche multati dai vigili urbani ma chi multa il sindaco per le sue omissioni?

Il comune può bellamente fregarsene, manifestazioni e feste vengono fatte ignorando completamente le piccole regole che abbiamo da sempre suggerito ed in estate, quando le persone vivono di più gli spazi verdi della città e la presenza dei turisti fa aumentare la quantità di rifiuti, la città è abbandonata a se stessa.

Nei comuni amministrati dal Movimento dopo un periodo di tempo neanche troppo lungo le tariffe della TARI scendono proprio perchè viene posta attenzione a questi temi, il sindaco di Livorno, Nogarin, ha trovato una società di raccolta rifiuti con 42 Milioni di euro di debito e oltre ad essere riuscito a risanarla ora è in attivo perchè vi diamo una notizia, cari concittadini, con la differenziata ci si guadagna.

Insomma noi sciacquiamo contenitori che devono essere puliti,ci preoccupiamo di separare bene i materiali, ci sforziamo di essere virtuosi ed in cambio...beh in cambio paghiamo la TARI sempre di più...grazie signor sindaco, grazie amministratori, insomma grazie PD.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver scelto di condividire con Noi le Tue idee...