Assistiamo
in questo periodo ad un elevato fermento in merito alla questione
ex-FIM, in vista del prossimo 23/06/2014 giorno in cui nella sede del
consiglio provinciale verrà discusso un punto di fondamentale
importanza per il nostro comune.
Come
forza politica non possiamo esimerci nel fare le nostre
considerazioni.
La
nostra considerazione è di assoluto sbigottimento ed indignazione in
merito alle attenzioni e favoritismi che vengono rivolti dall'attuale
amministrazione, in continuo con le passate, che con qualsiasi mezzo
giustifica e minimizza i ritardi nell'attuazione della bonifica
dell'area come se la stessa fosse idonea per l'oramai utopica “
festa de nujatri ”.
Allo
stesso tempo l'amministrazione aumenta la previsione urbanistica e
con
strategica e consolidata astuzia, utilizza l'odiata burocrazia
per nascondere nelle pieghe di norme e partite di giro monetarie i
cadeau per chi ancora deve sanare un danno ambientale che affligge la
popolazione di Porto Sant' Elpidio da troppo tempo.
Abbiamo
in passato sottolineato aspetti amministrativi relativi ai lavori di
bonifica in merito ai quali il Sindaco Franchellucci in data
22/03/2014 ci definisce “neofiti amministrativi” , mentre lui
stesso dimentica (o peggio ancora consapevolmente) di ritirare la
clausola fidejussoria per terminare la bonifica, ignaro magari di
ripercussioni giudiziarie per omissione d'atto d'ufficio.
A
questo punto meglio neofiti amministrativi piuttosto che Sindaco
inadempiente.
Tutto
questo sommato a:
- cancellazione della causa Fermo e sequestro conservativo a per danno ambientale
- chiusura della causa a Roma per mancato rispetto dei termini per la conclusione della bonifica ed escussione della clausola fidejssoria
Da
questo chiediamo al Presidente Cesetti e a tutto il consiglio
Provinciale se questi privati meritino l'aumento di volumetrie
edificabili ( e quindi valore dell'area) prima di eseguire la
bonifica, dove per bonifica si intende un'area pericolosa per la
salute dei cittadini.
Inoltre
un enorme mole di edificato (240 appartamenti previsti) in una zona
dove il mare da sempre avanza periodicamente durante la stagione
invernale ed autunnale è la scelta opportuna?
...per
noi no!
Al
consiglio provinciale l'ardua sentenza...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver scelto di condividire con Noi le Tue idee...