Mettere a disposizione tutti i dati prodotti da una pubblica amministrazione in una forma che ne consenta un pieno
utilizzo in modo automatico da parte di applicazioni software.
I dati possono essere usati come base per fornire servizi a valore aggiunto per i cittadini e le imprese.
E’ una vera e propria rivoluzione copernicana digitale: al centro non ci sono più le applicazioni, ma i dati.
E i dati non sono isolati, ma collegati e inseriti in un contesto.
Un’idea che è già una pratica
L’amministrazione Obama negli USA e il governo britannico hanno disposto la creazione dei portali integrati
www.data.gov
www.data.gov.uk
Il motto di entrambe le iniziative è “dati grezzi, subito e gratis”
Grezzi e subito perché i dati scadono, e perché gli ingegneri sanno gestirli anche se non rifiniti e certificati
Gratis perché gli introiti che una PA ottiene dalla vendita di tali dati è minima rispetto agli introiti di fiscalità generale
Non si tratta di esperienze isolate: basta vedere i progetti analoghi dei governi svedese e austriaco e delle amministrazioni di San Francisco, Toronto, Londra, Saragozza.
E in Italia?
Anche in Italia le PA producono una enorme quantità di informazione in formato digitale, e tuttavia spesso si tratta di informazioni difficilmente accessibili.
Ci sono però ampi margini perché ciò sia possibile, primo tra tutti l’art. 1 della legge 241/1990, fondamentale riforma sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi che sancisce il valore giuridico della trasparenza.
Linked Open Data, insieme a dati.piemonte.it, è tra i primi progetti italiani che vanno in questa direzione.
Perché dovrebbe interessarmi?
I benefici per i cittadini sono molti:
• Tantissimi nuovi servizi a disposizione (creati dalle PA ma anche da aziende e dagli stessi cittadini)
• Aumento delle opportunità per essere informati (è come aprire migliaia di nuove biblioteche)
• Partecipazione attiva (diritti ma anche responsabilizzazione)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver scelto di condividire con Noi le Tue idee...